Vai al contenuto

 

Il Milan ha portato a casa tre punti importanti, grazie alla vittoria in trasferta contro l'Empoli per 4 - 2: doppietta di Kessie, rete di Florenzi al 63' minuto e di Hernandez al 69'.

I rossoneri sono ora al secondo posto in classifica a quota 42 punti, a -4 dalla capolista neroazzurra ma a +3 dal Napoli che ieri è stato sconfitto in casa contro lo Spezia.

L'Inter ha invece conquistato i 3 punti dopo aver trionfato in casa per 1 - 0 contro il Torino; insomma, un campionato avvincente con una vera e propria corsa allo scudetto.

 

Una sconfitta amara per i rossoneri che perdono in casa per 1 a 0 contro il Napoli: gli azzurri hanno messo a segno il gol della vittoria già al quinto minuto di gioco nel primo tempo.

Il Napoli, grazie ai 3 punti della vittoria, raggiunge il secondo posto in classifica a pari punti con il Milan, preceduti dall'Inter che è al primo posto a quota 43 punti.

La prestazione del Milan ha suscitato molte critiche: in particolare c'è ancora incertezza sul gol messo a segno da Kessie, annullato dall'arbitro per fuorigioco.

 

Al termine dell’offerta in opzione delle azioni ordinarie di nuova emissione, l’aumento di capitale da 400 milioni approvato dalla Juventus è stato sottoscritto per il 91,75 per cento, per un ammontare complessivo pari a circa 366,9 milioni al termine di questo periodo di opzione.

L’azionista di maggioranza è Exor, che aveva già annunciato la sottoscrizione della quota di propria spettanza, pari al 63,8 per cento del capitale sociale per un importo di 255 milioni, di cui 75 già versati nel mese di agosto.

La società bianconera è riuscita a raccogliere in queste fase, oltre che i 255 milioni da Exor, anche altri 112 milioni dai piccoli azionisti; insomma, un vero e proprio "afflusso" di risorse finanziarie.

 

I neroazzurri sono attualmente in testa alla classifica, grazie alla vittoria di ieri in casa per 4 a 0 contro il Cagliari: attualmente l'Inter di Inzaghi è a quota 40 punti, sopra i 39 del Milan.

I rossoneri hanno pareggiato 1 a 1 in trasferta contro l'Udinese e per questo sono stati scavalcati dall'Inter; al terzo posto della classifica c'è l'Atalanta con i suoi 37 punti.

Anche la Juventus sta attraversando un periodo negativo: dopo il pareggio per 1 a 1 contro il Venezia, i bianconeri di Allegri rimangono al sesto posto con 28 punti.

 

Lunedì 13 dicembre ci sarà il sorteggio per gli ottavi di finale di Champions League: le gare di andata si giocheranno il 15, 16, 22 e 23 febbraio, mentre quelle di ritorno l'8, 9, 15 e 16 marzo.

L'avversario più pericoloso per i bianconeri è sicuramente il PSG, ma non solo: sarebbe da evitare anche l'Atletico Madrid di Simeone, squadra molto ostica ed aggressiva.

L'Inter invece sarà sorteggiata con una tra Liverpool, Manchester United, Bayern Monaco, Lilla o Ajax; manca una tra Atalanta e Villareal che uscirà nella sfida di oggi alle 19:00.