Vai al contenuto

Dopo tutto quello che è successo, il caso Donnarumma tiene ancora banco in casa Milan. Tutto nasce da una presunta affermazione del numero uno rossonero, pare aver detto di aver firmato l'ultimo rinnovo con pressione da parte dei media e di tutto l'ambiente.

La risposta dei tifosi non si è fatta attendere, in Curva nell'ultima partita lo striscione esposto minaccia chiaramente il portiere, intimandogli di andare via.

I tifosi ormai hanno perso la pazienza, messa già a dura prova quest'estate, sono stati capaci di perdonare tutta la vicenda ma ora sembrano più determinati che mai, nei confronti comunque di un ragazzo che ha meno di 20 anni.

Ci sono stati i sorteggi degli ottavi di finale di Champions, per le italiane sembra essere andata bene. La Juventus ha pescato il Tottenham, squadra insidiosa e pericolosa ma alla portata dei giocatori di Allegri. La Roma invece ha trovato lo Shakhtar Donets, considerando che è stata l'artefice dell'eliminazione del Napoli non è da sottovalutare.

Quest'anno le italiane possono pensare realmente di passare gli ottavi,arrivando ai quarti di questa competizione. La Juventus in questi anni è stata l'unica che è riuscita a fare bene in questa competizione, quindi facciamo un grande in bocca al lupo alle nostre squadre per il loro percorso in questa coppa.

Per la quinta volta in carriera Cristiano Ronaldo alza il Pallone D'Oro, con numeri stratosferici il numero 7 portoghese si conferma come il calciatore più forte al mondo.

Negli ultimi 5 anni, Cristiano Ronaldo ha vinto per ben 4 volte il Pallone D'Oro, e sono 10 anni che finisce sul podio dei migliori nella classifica che assegna questo premio, questi sono solo alcuni numeri che possono far capire la qualità immensa di questo giocatore.

Arrivato a 32 anni, il portoghese ha vinto qualsiasi cosa potesse vincere. Quando arriverà il declino di questo favoloso giocatore? Non lo possiamo sapere, semplicemente possiamo stare lì a guardarlo mentre continua ad abbattere record su record.

Il Napoli con Sarri in panchina ha avuto una trasformazione, una squadra di medio livello è arrivata a contendersi lo scudetto con le grandi d’Italia, con un allenatore che fino a 6-7 anni fa allenava i non-professionisti, con un modo di fare, vedere e vivere calcio che non esiste più.

Perchè il Napoli non vince? Cosa manca al Napoli per fare il salto definitivo? Giocare il miglior calcio non significa poi vincere un campionato, come quando spendere 200-300 milioni per comprare giocatori non ti farà diventare la squadra più forte di tutte.

Il calcio non è una scienza esatta; mentalità, carattere ed esperienza sono tre qualità che il Napoli ancora non ha, ma che sono fondamentali per essere una squadra vincente, anche quando magari non sei la migliore di tutti.

All'inizio dell'anno le opinioni tra i tifosi e gli addetti ai lavori sono sempre differenti, la Roma con l'ingaggio di Di Francesco era stata etichettata come una squadra perdente, destinata a non ripetere l'annata precedente.

Siamo a metà anno e la Roma ha sorpreso tutti, in campionato è una delle prime,in Champions è riuscita qualificarsi agli ottavi di finale, in un girone molto difficile.

Potrà non vincere trofei quest'anno, ma la mentalità della squadra è cambiata e Di Francesco ne è il principale artefice, allenatore da sempre sottovalutato dal palcoscenico italiano, ora si sta godendo la sua piccola rivincita.