Oggi introduciamo un argomento molto importante come quello del Fair Play Finanziario. Ci piacerebbe parlare sempre e solo di calcio giocato, di quello che si vede in campo, ma purtroppo più passa il tempo e più questo gioco diventa un business. Vogliamo dare l'opportunità a chi ci legge di capire meglio cos'è il Fair Play Finanziario. Il FPF indetto dalla Uefa serve per assottigliare la differenza economica tra le squadre mondiali e non drogare il calcio gonfiando i prezzi. Come? Monitorando le squadre e cercando il pareggio di bilancio e di estinguere i debiti che le squadre creano per acquistare giocatori, pena esclusione dalle competizioni europee. Cosi ovviamente non è stato, squadre come Malaga o Besiktas hanno pagato questi errori e squadre come il Barcellona, il City o il Madrid continuano a spendere senza nessun problema.
L'efficacia poi la possiamo anche constatare dalle cifre astronomiche ormai richieste dai club per i cartellini dei giocatori e i contratti faraonici che vengono stipulati.
Tutto questo continuerà fino all'infinito?
Arriverà il punto 0? E cosa succederà?
Siamo amanti di questo sport, qualsiasi cosa accada, speriamo che torni tutto come prima.