Vai al contenuto

Oggi, parliamo dell'Atalanta, squadra rivelazione l'anno scorso, con il suo grande quarto posto.

Quest'estate ha venduto praticamente alcuni pezzi da novanta come Kessiè, Conti e Caldara anche se rimarrà un altro anno a Bergamo. Ha rinnovato il contratto al Papu Gomez, che diventerà il giocatore più pagato della storia dell'Atalanta.

Ora i rinforzi sono stati fatti a fari spenti e senza nomi altisonanti, speriamo che l'Atalanta quest'anno non soffra come ha sofferto il Sassuolo, l'anno scorso, abbassando il rendimento in campionato.

Nomi da segnare sono De Roon e Cornelius, con il primo che torna a vestire la maglia della Dea dopo un anno in Inghilterra.

Oggi introduciamo un argomento molto importante come quello del Fair Play Finanziario. Ci piacerebbe parlare sempre e solo di calcio giocato, di quello che si vede in campo, ma purtroppo più passa il tempo e più questo gioco diventa un business. Vogliamo dare l'opportunità a chi ci legge di capire meglio cos'è il Fair Play Finanziario. Il FPF indetto dalla Uefa serve per assottigliare la differenza economica tra le squadre mondiali e non drogare il calcio gonfiando i prezzi. Come? Monitorando le squadre e cercando il pareggio di bilancio e di estinguere i debiti che le squadre creano per acquistare giocatori, pena esclusione dalle competizioni europee. Cosi ovviamente non è stato, squadre come Malaga o Besiktas hanno pagato questi errori e squadre come il Barcellona, il City o il Madrid continuano a spendere senza nessun problema.

L'efficacia poi la possiamo anche constatare dalle cifre astronomiche ormai richieste dai club per i cartellini dei giocatori e i contratti faraonici che vengono stipulati.
Tutto questo continuerà fino all'infinito?
Arriverà il punto 0? E cosa succederà?

Siamo amanti di questo sport, qualsiasi cosa accada, speriamo che torni tutto come prima.

Verona da quest'anno torna ad avere due squadre in Serie A, l'Hellas è tornato in serie A. Dopo il caso Cassano, la società si è dedicata ad un mercato d'impatto, con l'acquisto di Cerci che affiancherà il sempreverde Pazzini con la sorpresa in mezzo al campo che porta il nome di Bessa, trascinatore dell'Hellas l'anno scorso in serie B. Delle neopromosse è quella che ha maggiori possibilità di rimanere in A.

Per la rubrica "Calcio Estero" oggi parleremo del Manchester United. I Red Devils che sono usciti sconfitti dalla Supercoppa Europa, hanno fatto vedere tutti i loro limiti. I nuovi acquisti come Lukaku, Matic e Lindelof devono ancora entrare nel meccanismo della squadra. Già dalla scorsa partita si è notato che la squadra non è ancora pronta. Quest'anno in Inghilterra sono accreditati alla vittoria della Premier, siamo parecchio dubbiosi su questo, vedremo.

Parliamo della Sampdoria, quest'estate per noi di King Betting la strada dei Blucerchiati sarà in discesa. Nonostante la questione Shick, la squadra è rimasta quasi uguale a quella dell'anno scorso, Mister Giampaolo ormai si è ambientato. Come andrà? Secondo noi, potrà tranquillamente ricoprire posizioni importanti.
A Settembre arriva il momento della verità anche per loro.