Vai al contenuto

Pepe Reina rimane al Napoli.

Questa è già una notizia, il Psg in questi giorni ha sferrato un’offensiva nei confronti del portiere spagnolo, offrendogli il posto in una delle porte più ambite d’Europa con un contratto faraonico e una durata pari al doppio di quello attuale che per un giocatore come Reina è un particolare importante da considerare guardando la sua età.

Reina ama Napoli, e questo basta per rimanere. In un mercato fatto di soldi e certificati medici per non presentarsi agli allenamenti, il calcio ringrazia ancora questi “eroi” che si ergono in un calcio sempre più sporco.

A due giorni dalla fine del calciomercato si definiscono moltissime operazioni in sospeso. Schick con la Roma fa la sua presentazione in pompa magna, il giocatore più pagato della storia della Roma.

Pavoletti firma per il Cagliari invece, mancano solo le visite mediche per definire il tutto. Keità invece a un passo dal Monaco per 30 milioni.

La Juve a un passo da Howedes, mercoledì ci dovrebbero essere le visite mediche.

Siamo a poco dalla fine e la sensazione è quella che ne vedremo delle belle

Oggi partono gli US Open in America, quarto e conclusivo slam della stagione tennistica.
Il cemento di Flushing Meadows è pronto a essere teatro dell’eterna sfida Federer-Nadal complice la mancata partecipazione di Murray causa infortunio.

Per le donne ci aspettiamo molto dall’Halep che potrebbe passare avanti in classifica e diventare la n.1 al mondo.

Sono 9 gli italiani in gara tra cui 3 donne pronte ad eguagliare le imprese della Vinci e della Pennetta che qualche hanno fa riuscirono ad arrivare in fondo alla competizione e giocarsi una finale tutta italiana.

Giorni caldissimi in tema di calciomercato, oggi Schick è a Roma per firmare un contratto di 5 anni che lo legherà alla Roma. L’affare prevede un prestito con obbligo di riscatto pari a 38 milioni.

La Sampdoria andrà invece a prendere Zapata dal Napoli per circa 20 milioni. Non è solo nel nostro campionato questo valzer perché ieri il Monaco ha ufficializzato Jovetic dall’Inter per 11 milioni mentre il Psg è sempre più vicino all’acquisto di Mbappe.

Quest’anno è stato introdotto il Var, in poche parole la moviola in campo. Dalle prime due giornate abbiamo potuto costatare come sia utilizzato moltissimo per ogni minima incertezza per aumentare la sicurezza della scelta dell’arbitro. Buffon ieri dopo la partita con il Genoa ha detto che l'uso del Var è spropositato e si dovrebbe limitare il suo utilizzo.

Noi crediamo che in parte sia giusto ma nonostante questo le lamentele ci sono per contatti non visti e falli non dati. Il Var non può essere un giudice assoluto, ma può dare una grande mano a tutti gli arbitri per non farli sbagliare più volte.