Vai al contenuto

Amici di King Betting, non possiamo astenerci dal commentare la partita di ieri sera della nazionale italiana definita una partita da “dentro o fuori” giocata dai nostri con poca abnegazione e forza di volontà. Sappiamo perfettamente noi Italiani di avere un gioco diverso rispetto alla Spagna e di essere anche meno forti rispetto loro.

Questo gap è sempre stato sostituito dalla capacità della nostra nazionale di essere operaia, di lavorare da un punto di vista fisico rispetto a quello tecnico.

Ieri sera non è stato così, ci sono stati giocatori completamente spaesati e non vogliamo accodarci a quelle critiche fatte dalla maggior parte degli italiani verso Buffon, reo di aver disputato una partita sottotono.

La squadra, la voglia, la corsa non ci sono e questo ci costa i playoff per andare al mondiale in Russia l’anno prossimo. Sfida decisiva adesso, vediamo di non sbagliare ragazzi!

Le qualificazioni mondiali si fanno sempre più decisive, e oggi in cartello abbiamo uno dei match più interessanti: Spagna - Italia.

È una sfida storica tra due nazioni che hanno da sempre puntato a vincere tutte le competizioni a cui hanno partecipato.

L’Italia di Ventura si trova in un periodo storico molto complesso, dove l’apice del ciclo è stato toccato, c’è un palese cambio generazionale ma non si trova la quadratura giusta.

La Spagna si trova in una situazione molto simile, dove il ciclo passato ha portato tante vittorie nel palmares, il ricambio generazionale c’è, non molto evidente ma c’è. L’unico problema a parer nostro è che gli spagnoli si attengono troppo a come giocavano prima, convinti di poter giocare sempre nello stesso modo con interpreti diversi.

Dopo la fine del mercato, si torna a giocare finalmente, e questo fine settimana tornano le nazionali con le qualificazioni ai mondiali 2018.

La maggior parte dei verdetti li avremo domani, quando squadre come l'Italia si giocheranno l'accesso diretto al Mondiale.

Le protagoniste del mercato in questa giornata sono sempre le piccole. La Lazio ingaggia Nani, il Torino cede a 25 milioni Zappacosta al Chelsea, Thereau alla Fiorentina. La Sampdoria piazza il doppio colpo Zapata e Strinic a 22 milioni di euro, affare quasi in chiusura. La Juventus tenta l’ennesima offensiva per Spinazzola.

All’estero il mercato lo fanno anche le grandi: il Tottenham prende Aurier e Llorente. Il Liverpool accetta l’ennesima offerta del Barcellona per Coutinho. Mahrez del Leicester lascia il ritiro per firmare con la sua nuova squadra, forse il Barcellona. Prenderanno entrambi o solo uno dei due?
Il Mercato s’infiamma, vedremo come finirà.

A meno di 24 ore dalla fine del calciomercato la situazione è sempre più facile da capire. La maggior parte dei colpi e dei trasferimenti sono avvenuti, l’unico tassello mancante è quello di Duvan Zapata che ancora non ha trovato una squadra. Si parla di Sampdoria per sostituire Schick, si parla di Sassuolo in uno scambio con Berardi. Intanto visite mediche per Mbappè al Psg, ormai quasi fatta.