Vai al contenuto

Il Napoli con Sarri in panchina ha avuto una trasformazione, una squadra di medio livello è arrivata a contendersi lo scudetto con le grandi d’Italia, con un allenatore che fino a 6-7 anni fa allenava i non-professionisti, con un modo di fare, vedere e vivere calcio che non esiste più.

Perchè il Napoli non vince? Cosa manca al Napoli per fare il salto definitivo? Giocare il miglior calcio non significa poi vincere un campionato, come quando spendere 200-300 milioni per comprare giocatori non ti farà diventare la squadra più forte di tutte.

Il calcio non è una scienza esatta; mentalità, carattere ed esperienza sono tre qualità che il Napoli ancora non ha, ma che sono fondamentali per essere una squadra vincente, anche quando magari non sei la migliore di tutti.

All'inizio dell'anno le opinioni tra i tifosi e gli addetti ai lavori sono sempre differenti, la Roma con l'ingaggio di Di Francesco era stata etichettata come una squadra perdente, destinata a non ripetere l'annata precedente.

Siamo a metà anno e la Roma ha sorpreso tutti, in campionato è una delle prime,in Champions è riuscita qualificarsi agli ottavi di finale, in un girone molto difficile.

Potrà non vincere trofei quest'anno, ma la mentalità della squadra è cambiata e Di Francesco ne è il principale artefice, allenatore da sempre sottovalutato dal palcoscenico italiano, ora si sta godendo la sua piccola rivincita.

 

Si è aperto il primo negozio italiano di Bitcoin a Trento, si chiama ComproEuro. Porti gli euro e in cambio ricevi bitcoin al cambio attuale. Per ora si limita a vendere gadget e bitcoin-card di valore non superiore a 100 euro, ma col tempo, se il Bitcoin continuasse la sua ascesa, potrebbero diventare un tesoretto o al contrario un ricordo tangibile di questo fenomeno attuale.

Ma se il Bitcoin manterrà le sue promesse sul lungo periodo, Comproeuro dovrebbe diventare una sorta di cambiavalute, dove chiunque potrà acquistarne a norma di legge. Per acquistare più di 50 euro di bitcoin ci si dovrà registrare con un documento valido ed è previsto un limite all’approvvigionamento di card da parte di una singola persona.

Siamo davanti a una svolta, perché le cripto valute stanno sempre di più diventando un fenomeno virale e la loro valutazione è la dimostrazione. Lo Stato Italiano e il Fisco ancora non sono riusciti a mettere a norma questo nuovo mercato e quando avverrà saremo di fronte a una svolta economica.

Quando parliamo di cripto valuta ci riferiamo a un bene digitale utilizzato per transazioni economiche attraverso un canale criptato. Le criptovalute sono sostanzialmente monete elettroniche che non hanno una controparte fisica.

Le criptovalute sono una quantità di denaro elettronico, esattamente come quello che abbiamo ad esempio in un “banale” conto PayPal.
Ogni transazione di criptovalute viene eseguita nella massima sicurezza lungo una catena di approvazioni che “scorre” mediante computer connessi in rete. Ogni scambio passa attraverso diverse “approvazioni” e viene decriptato solo alla fine, quando il pagamento avviene.

Possiamo definirle affidabili perché da una parte non dipendono da banche o stati nazionali, sono molto sicure proprio per la loro crittografia e inoltre sono conservati in un portafoglio digitale al quale accedervi è praticamente impossibile.

Nonostante questo sono volatili e il rischio di una vera e propria bolla speculativa è dietro l’angolo.

Domani sera arriva la grande sfida, Napoli-Juventus. I partenopei attendono maggiormente questa sfida per misurare la propria forza, capire se la parola “Scudetto” può essere una speranza o rimanere solo un sogno.

La squadra di Allegri arriva con una forma fisica discutibile, con un gruppo che sembra non essere ancora oliato, forse ancora colpito dalla cessione mai rimpiazzata di Bonucci in estate.

Il grande assente della serata sarà Higuain, il più atteso dalla tifoseria napoletana per i suoi trascorsi e per il suo addio. Noi pensiamo che non sarà una partita pirotecnica e piena di gol, anzi sarà sicuramente una partita dove le due squadre si studieranno e vorranno rischiare poco, soprattutto il Napoli che rischia più della Juventus se dovesse arrivare una sconfitta.