Vai al contenuto

 

I rossoneri sono riusciti a portare tre punti a casa contro il Torino: la squadra è tornata a vincere dopo un lungo periodo di stop, fatto di sconfitte e pareggi.

A firmare il gol della vittoria ci ha pensato Olivier Giroud al 62': la squadra ha bisogno di rialzarsi e di guadagnare tutti i punti persi nell'ultimo mese di campionato.

Attualmente il Milan di Pioli occupa la terza posizione in classifica a quota 41 punti, tallonata dalla Roma che è a 40 punti e che sfiderà alle ore 18:00 il Lecce in trasferta.

 

La Roma ha deciso di inserire Nicolò Zaniono all'interno della lista Eufa per l'Europa League: una decisione che non era del tutto scontata dati i precedenti attriti col giocatore.

Tuttavia, la scelta sembra essere molto "formale", in quanto il numero 22 resterà comunque fuori dal progetto giallorosso; sembra quindi che non farà parte del futuro della squadra.

Resta da vedere come si evolverà la situazione e se nelle prossime settimane le parti riusciranno a coinciliare un rapporto che ormai sembra essere giunto al termine.

 

Sicuramente questo non è il migliore periodo per i rossoneri di Pioli: la squadra ha subito un drastico calo delle prestazioni e ora bisogna fare qualcosa per evitare di perdere altri punti in classifica.

Ciò che risalta all'occhio è senza dubbio la quantità di gol che la squadra ha subito nelle ultime sfide; in particolare nell'ultima contro la Lazio, terminata 4 - 0 per i biancocelesti.

D'altronde anche Pioli non avrebbe mai potuto aspettarsi una caduta del genere da parte dei suoi ragazzi: è necessario capire quali sono i punti deboli e le cause di questo declino.

 

In arrivo cattive notizie per la società bianconera in merito alla faccenda delle plusvalenze: si prevede una stangata con una penalizzazione di -15 punti in classifica.

La corte federale d'appello ha deciso non solo di accogliere la richiesta di rimettere sun tavolo degli imputati i bianconeri, ma ha persino aumentato le pene previste dal capo della procura Giuseppe Chinè.

Ciò significa che la Juventus di Allegri si vedrà precipitare vertiginosamente nella classifica, dall'attuale secondo posto al decimo; insomma, una vera e propria batosta difficile da mandare giù.

 

Prestazione impeccabile quella del Napoli di Luciano Spalletti che ha travolto la Juventus di Allegri: la sfida è terminata 5-1 per gli azzurri che hanno dato un chiaro segnale di quanto sia solida la squadra.

Il Napoli non ha lasciato il minimo spazio alla Juve e sicuramente la " coppia dei sogni" ovvero quella composta da Kvara e Osimhen ha fatto la differenza in campo.

Questa vittoria è molto significativa per la squadra e per la società azzurra: ora il Napoli si trova a +10 punti dalle seconde classificate che al momento sono il Milan e la Juventus.