Vai al contenuto

 

La Juve ha sconfitto per 1-0 il Napoli grazie ad uno strepitoso gol firmato da Gatti, ma tantissime sono le polemiche sul risultato e sul fuorigioco fischiato al difensore del Napoli.

Ora i bianconeri hanno superato in classifica i rivali neroazzurri, occupando così il primo posto a quota 36 punti; l'Inter è ad un punto di distacco e vedremo cosa succederà nella sfida con l'Udinese.

Il Napoli rimane a quota 24 punti dopo il secondo k.o. di fila, occupando quindi il quinto posto, scavalcato dal Milan (30 punti) e a pari punti con la Roma (24 punti).

 

I sorteggi di Euro 24 parlano chiaro: gli azzurri, inseriti in quarta fascia, sono stati sorteggiati con Spagna, Croazia ed Albania nel gruppo B. La prima gara sarà contro gli albanesi il 15 giugno 2024.

La sfida successiva, che si presuppone essere la più difficile, sarà quella con la Spagna che si disputerà il 20 gennaio 2024, seguita da quella con la Croazia a Lipsia il 24 giugno.

In sostanza, un girone duro per gli azzurri che dovranno affrontare degli avversari difficili a distanza di pochi giorni; si qualificano per gli ottavi le prime e due di ogni girone e le 4 migliori terze.

 

In questo ultimo periodo il nome di Antonio Conte lo si accosta al futuro della panchina della Roma, ma le sue parole sono molto chiare e non è da escludere, in futuro, un ritorno nella Juve.

Ecco le sue parole: " i matrimoni si fanno sempre in due, si può sognare e sperare di sposarsi un'altra volta, l'importante è che ci sia condivisione di pensiero ".

Antonio Conte è fermo da marzo, ovvero da quando c'è stata la risoluzione del contratto con il Tottenham, ma se dovesse capitare qualcosa di importante per lui tornerà a lavorare.

 

La situazione del centrocampo dei bianconeri non migliora: continuano gli infortuni e tra questi ora c'è anche McKennie che ha accusato un serio problema al ginocchio.

Il comunicato arrivato dagli Stati Uniti afferma l'aggravarsi della tendinopatia al ginocchio sinistro, in particolare dopo la sfida con Trinidad e Tobago.

Con Pogba e Fagioli out ci sarà il rientro di Rabiot, ma comunque il numero dei giocatori è limitato; da verificare anche le condizioni di Miretti fermato dalla lombalgia.

 

Grande rimonta quella del Sassuolo nella sfida di campionato contro la Salernitana: con due gol di scarto, il Sassuolo ha pareggiato i conti con una doppietta di Thorstvedt.

La Salernitana ha messo a segno la prima rete già nei primi 5 minuti del match ed il raddoppio è arrivato al 17' minuto; il Sassuolo ha accorciato le distanze sempre nel primo tempo e nel secondo è arrivato il pareggio.

La classifica parla chiaro: la Salerinata è all'ultimo posto con 5 punti, mentre il Sassuolo ricopre il 15esimo posto con 12 punti, ad un passo dal Lecce che sfiderà il Milan di Pioli.